Il castello Montfort, uno dei più bei castelli del Lago di Costanza, è il simbolo di Langenargen. Dalla torre del castello si gode di una fantastica vista sul lago, le Alpi...
Il museo nella Turmhof, un tempo sede degli abati di Reichenau, racconta la cultura e la storia della regione dell’Untersee. Custodisce un’esposizione degli anni trenta...
Il sito è stato scoperto negli anni 1856/7, e da qui deriva il nome “Gruppo di Hornstaad”. Ampi scavi hanno portato alla luce un agglomerato di villaggio costruito tra...
La certosa di Ittingen non è solo un luogo pieno d’atmosfera, ma anche un highlight culturale della regione. L’ex convento ospita due musei, che con le loro mostre...
Il Lido Naturstrandbad a Kressbronn sul Lago di Costanza
Non importa se si vuole praticare dello sport o si preferisce semplicemente rilassarsi pigramente al sole. Il lido Naturstrandbad a Kressbronn è un punto d’incontro per...
Nel mezzo di un magnifico parco-giardino si trova l’ex-convento cistercense, oggi castello di Salem. Nel 1802 esso entrò in possesso dei margravi del Baden, e dal 2009 fa...
Scoprite l’affascinante mondo delle paludi grazie alla mostra interattiva MOOR EXTREM a Bad Wurzach. Qui il terreno comincia a scricchiolare e a vacillare mentre apprendete...
L'abbazia di San Gallo, Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Altro tesoro UNESCO dal 1983 è l’abbazia di San Gallo, in Svizzera, con la sua biblioteca, la cattedrale e il complesso monastico. Il primo insediamento religioso fu...
San Gallo è celebre in tutto il mondo come città del tessile. Grandi stilisti come Chanel, Christian Dior, Giorgio Armani e altri lavorano i ricami di San Gallo e...