Musei e mostre- Escursioni

nella regione internazionale Lago di Costanza

Il cammino di ronda sulle mura di Isny in Algovia

A Isny si può percorrere il cammino di ronda, alto sulle mura della città. Stretto, tutto in legno, con feritoie e tetto protettivo a scandole, il cammino di difesa conduce...

Museo nella Turmhof

Il museo nella Turmhof, un tempo sede degli abati di Reichenau, racconta la cultura e la storia della regione dell’Untersee. Custodisce un’esposizione degli anni trenta...
Kunstmuseum Liechtenstein in der Nähe vom Bodensee

Kunstmuseum Liechtenstein

Fiore all’occhiello tra i musei di Vaduz è infatti il Kunstmuseum Liechtenstein, con capolavori dal XIX secolo alla contemporaneità: un gigantesco cubo nero nel mezzo...

Museo di Wetzikon

Il museo ha la sua origine nell’attività della società antiquaria di Wetzikon. Il fulcro della collezione è rappresentato dai resti di costruzioni palafitticole...
Pfahlbauausstellung Sipplingen Funde | © Tourist-Information Sipplingen

Mostra sulle costruzioni palafitticole a Sipplingen

La piccola mostra permanente espone reperti dai siti di ritrovamento attorno a Sipplingen, un modello di un insediamento palafitticolo e ritrovamenti provenienti dalla...

Textilland Explorer Tour

San Gallo è celebre in tutto il mondo come città del tessile. Grandi stilisti come Chanel, Christian Dior, Giorgio Armani e altri lavorano i ricami di San Gallo e...
Anbetung der Könige, Krippe von Antonio Pigozzi

Museo dei presepi di Dornbirn

Il museo dei presepi di Dornbirn è ospitato in una stalla per cavalli vecchia di 150 anni, all’ingresso della famosa gola Rappenlochschlucht, e invita tutta la famiglia a...
Ausstellung "Steinzeitdorf Ehrenstein"

Mostra „villaggio dell’età della pietra di Ehrenstein”

La mostra permanente allestita nel foyer del municipio Blaustein presenta ritrovamenti e modelli ricostruiti del sito archeologico di Ehrenstein ed offre così la...

Museo Stoffel dei mulini e delle segherie, Hohenems

Un museo unico al mondo dedicato ai mulini, una documentazione storico-culturale dedicata a 2.000 anni di tecnica e la narrazione dei progressi tecnici compiuti dai mulini e...