Il museo Appenzell è dedicato alla cultura contadina e profondamente cattolica del cantone Appenzell-
Innerrhoden. Al centro vi sono i temi del folklore e della cultura...
Il medioevo rivive nel cuore di Costanza: la sede della corporazione dei macellai, eretta nel 1454, custodisce sale, stanze e opere d’arte del tardo medioevo - originali o...
Ex convento dei premonstratensi. Il nuovo complesso monastico fu pianificato a metà del 18mo secolo da Dominikus Zimmermann e il convento fu costruito da Jakob Emele....
Campus Galli – città conventuale e carolingia di Meßkirch
Più di 1.200 anni fa i monaci dell’Isola di Reichenau disegnarono la mappa ideale di un convento. Oltre a una grande chiesa, il piano comprendeva anche botteghe artigiane,...
Allestito nella villa Heimann-Rosenthal del 1864, il museo spazia dal 17mo secolo al presente, dalla precaria esistenza degli “Schutzjuden” fino alla vita religiosa,...
Il museo di Sciaffusa fa parte dei musei universali più grandi e completi di tutta la Svizzera. Posto in centro città, nell’ex convento di Tutti i Santi, unisce sotto lo...
Museo di Napoleone, castello e parco di Arenenberg
Su uno dei punti panoramici più belli della regione del Bodensee si trova il castello di Arenenberg. Nel 1816 la figliastra di Napoleone I, Ortensia de Beauharnais, lo...
Il museo e galleria di Engen si è nel tempo conquistato una importante fama, anche al di là dei confini regionali, grazie alla sua area archeologica, la storia della...
Il complesso barocco offre una magnifica vista sul Lago di Costanza e invita gli ospiti ad un interessante viaggio di scoperta attraverso la splendida scalinata concepita...