Allestito nella villa Heimann-Rosenthal del 1864, il museo spazia dal 17mo secolo al presente, dalla precaria esistenza degli “Schutzjuden” fino alla vita religiosa,...
Il sogno del volo diventa realtà – con un viaggio attraverso cento anni di storia del volo e dell’esplorazione dello spazio! Enormi dirigibili, nostalgici...
L’HOPFENGUT Nᵒ̄ 20, a Tettnang – esteso su una superficie di 2.000m2 - è al tempo stesso podere per la coltivazione del luppolo, birrificio, museo, negozio e locanda....
Il Museo di Storia Naturale, riaperto nel novembre del 2016, offre una collezione moderna e varia. Al centro della mostra c’è il plastico di paesaggio più grande della...
Vivete San Gallo durante una visita guidata di un’ora, oppure con l’ausilio di una iGuide.
Scoprite San Gallo con il suo distretto conventuale (patrimonio UNESCO dal...
Museo di Napoleone, castello e parco di Arenenberg
Su uno dei punti panoramici più belli della regione del Bodensee si trova il castello di Arenenberg. Nel 1816 la figliastra di Napoleone I, Ortensia de Beauharnais, lo...
Negli spazi espositivi del Museo d’Arte Appenzell e della Galleria Ziegelhütte, da dove l’occhio spazia sempre su una meravigliosa natura, vengono presentate con...
Il museo della città di Dornbirn è ospitato in un palazzo patrizio di 200 anni fa, che si trova sulla piazza del mercato di questa „città-giardino“. La collezione...
Nel cuore dell’Appenzell spicca, dall’altopiano von Gonten, la cima del Kronberg. Il Kronberg è la montagna delle famiglie e degli sportivi, e accoglie già alla...