La Svizzera in treno, autobus e battello
Ci sono tanti motivi per esplorare la Svizzera con i mezzi pubblici. Ci si può per esempio godere il panorama mozzafiato senza stress e le coincidenze sono garantite, che si tratti di treni, autobus, batelli o ferrovie di montagna. Tutto questo con un unico biglietto: lo Swiss Travel Pass.
La Svizzera non vanta soltanto la rete di trasporti pubblici più fitta del mondo, ma anche una delle più amate. Su una lunghezza pari a circa 29.000 chilometri, treni, autobus, battelli e ferrovie di montagna servono ogni angolo del paese. Treni comodi e puntuali permettono di di spostarsi dall'aeroporto, dalla stazione di confine o dai paesi limitrofi con pratici collegamenti diretti. Le coincidenze non mancano mai: anche a 3.800 metri sopra il livello del mare, i trasporti pubblici funzionano in maniera impeccabile.
Lo Swiss Travel System propone a chi arriva dall'estero la possibilità di scoprire destinazioni, montagne, laghi e oltre 500 musei con un unico biglietto: lo Swiss Travel Pass. Questo ticket consente di esplorare l'intera Svizzera per 3, 4, 8 o 15 giorni.
Punti vendita dei biglietti dello Swiss Travel System: www.myswitzerland.com
Chi si tratti di arrivara o di continuare un viaggio da Germania, Austria, Italia of Francia alla Svizzera, le ferrovie hanno la soluzione adatta a ogni passeggero. Più di 80 collegamenti al giorno portano direttamente da un centro cittadino all'altro, senza limiti di bagagli o lunghi tempi d'attesa. Libertà di movimento, proposte di ristorazione alternative e svariati servizi a bordo consentono ai viaggiatori di entrare in modalità vacanza già alla partenza, arrivando a destinazione sereni e puntuali: www.myswitzerland.com
++ A causa della pandemia di Coronavirus attualmente in corso, i prezzi dello Swiss Travel Pass e dello Swiss Travel Pass Flex rimarranno invariati nel 2021. ++
Le destinazioni del Lago di Costanza possono essere facilmente raggiunte dai paesi circostanti con i mezzi pubblici:
La Galleria del Ceneri, che entrerà in funzione il 13.12.2020, ridurrà i tempi di percorrenza di 15 minuti. Da Lugano, Zurigo è ora raggiungibile in meno di due ore.
Da Milano si può arrivare al Lago di Costanza in meno di 5 ore - con l'Eurocity a Zurigo in 3,15 ore e da qui fino a Romanshorn in 45 minuti.
Arrivando con le Ferrovie Tedesche via Basilea, si giuge al Lago di Costanza dalla citta sul Reno in sole due ore.
Raggiunta Zurigo dall'Austria si prosegue poi per un’ora fino a Romanshorn.
I biglietti e gli orari sono disponibili su: sbb.ch
Viaggiare con i trasporti pubblici svizzeri è comodo e facile. Ecco cinque motivi che mostrano perché esplorare la Svizzera con treni, autobus e battelli sia la scelta migliore:
Swiss Travel System AG
info@swisstravelsystem.com
www.myswitzerland.com/it